La cera d'api è stata usata in diversi rituali magici, in particolare per la creazione di figurine e candele.
Nell'antico Egitto, le figure di cera venivano usate in rituali per sottomettere o distruggere nemici Si pensava che bruciando le figure, si potesse eliminare l'influenza negativa dell'individuo o dell'entità rappresentata. Un mago, attraverso pratiche rituali, può creare con la cera d'api statuette o altro per vari scopi. La cera d'api rappresenta la purezza, la laboriosità e la connessione con la natura e in primis, l'elemento della terra. La terra è il portale che ci apre alle radici della nostra esistenza, a ciò che nei secoli è stato codificato e che si ripete nell'eterno ciclo degli eventi. Attraverso le varie produzioni con la cera d'api, un bravo mago riesce a vedere il futuro, a creare rituali, leggere il fuoco, la memoria di ciò che è stato. La luce prodotta dalle candele di cera d'api è vista come una guida spirituale. Le api, e di conseguenza la cera che producono, sono strettamente legate ai cicli stagionali e alla vita delle piante. Questo legame naturale rende la cera d’api un simbolo del ciclo della vita e della morte, del rinnovamento e della continuità. Utilizzare candele di cera d’api nei rituali può aiutare a riconnettersi con questi cicli naturali, accettando il flusso continuo della vita e trovando un equilibrio interiore.
Aggiungi commento
Commenti